Qui Batzè coun l'acqua de Rè de Begher
piccola frazione immersa in un paesaggio tra i più incantevoli del nord Italia, fra le morbide colline preappenniniche ammantate dai vigneti del Lambrusco Grasparossa.
Dedicato alla Beata Vergine della Salute. Situato sulla sommita' di una collina sembra "vigilare" su tutta la pianura modenese. Tutti i 13 dei mesi che vanno da maggio ad ottobre partono 3 processioni, una da Levizzano, una da Torre Maina ed una da Ricco', per raccogliersi in preghiera nel piazzale del Santuario
Forse eretto come baluardo difensivo contro gli Ungari. Si presenta come un semplice insediamento fortificato con torretta d'avvistamento e mura di cinta. Pronto ad accogliere la popolazione in caso di assalti nemici. Ora e' un museo che raccoglie storia e cultura del nostro territorio
Gioiello dell’Arte Romanica. Il contesto paesaggistico su cui sorge permette di isolarsi dalla quotidianita' facendosi risucchiare nella pace e serenita' del luogo
Qui Batzè coun l'acqua de Rè de Begher