La frazione, sebbene non molto popolata, copre una vasta area che racchiude monumenti storici e religiosi importanti:
- Il Castello di Levizzano
- Campo San Rocco / Cimitero Napoleonico
- Santuario di Puianello (Puianello di Levizzano Rangone)
- Oratorio di San Michele della Parrocchia di Levizzano

cimNapok.jpg

Levizzano Rangone

piccola frazione immersa in un paesaggio tra i più incantevoli del nord Italia, fra le morbide colline preappenniniche ammantate dai vigneti del Lambrusco Grasparossa.

Notizie da Levizzano

  • Sagra Tortellone

    Sagra Tortellone

    Sagra del Tortellone 2020 - Comunicato ufficiale Gentili ospiti e avventori della Sagra del Tortellone - Luna nel Pozzo, Leggi Tutto
  • Don Vittorio

    Don Vittorio

     Salutiamo il parroco che dopo 35 anni lascia la parrocchia di Levizzano Rangone Leggi Tutto
  • Commedia di Natale

    Commedia di Natale

    Compagnia Qui de Re' de Begher Purtroppo anche il classico appuntamento con la commedia di Natale Leggi Tutto
  • BiVio

    BiVio

    Immagini d'altri Tempi Martedi' 22 settembre 2020 nelle sale del castello di Levizzano Rangone e' stato presentato Leggi Tutto
  • Festa Crocifisso 2020

    Festa Crocifisso 2020

    Festa quinquennale del SS Crocifisso 2020 Purtroppo il lockdown ha impedito lo svolgimento della festa, ma Leggi Tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Santuario Puianello

Santuario di Puianello

Dedicato alla Beata Vergine della Salute. Situato sulla sommita' di una collina sembra "vigilare" su tutta la pianura modenese. Tutti i 13 dei mesi che vanno da maggio ad ottobre partono 3 processioni, una da Levizzano, una da Torre Maina ed una da Ricco', per raccogliersi in preghiera nel piazzale del Santuario

 

Castello di Levizzano Rangone

Castello di Levizzano

Forse eretto come baluardo difensivo contro gli Ungari. Si presenta come un semplice insediamento fortificato con torretta d'avvistamento e mura di cinta. Pronto ad accogliere la popolazione in caso di assalti nemici. Ora e' un museo che raccoglie storia e cultura del nostro territorio

san michele levizzano rangone

Oratorio S. Michele

Gioiello dell’Arte Romanica. Il contesto paesaggistico su cui sorge permette di isolarsi dalla quotidianita' facendosi risucchiare nella pace e serenita' del luogo

Qui Batzè coun l'acqua de Rè de Begher

Panorama levizzano rangone