Leggenda del Rio Bagolo

Questa leggenda ha dato origine al detto dialettale riguardante i Levizzanesi: “ Te batzè coun l’aqua dè rè Begher”. Dovete sapere, narra la nonna ai nipotini, che gli abitanti di Levizzano passano o sono passati alla storia con l’appellativi di essere stati battezzati con l’acqua del Rio Bagolo. Il sabato santo quando slegavano le campane a mezzogiorno, dopo la lunga, ( per non dire eterna ) messa della risurrezione di Cristo,...

Monte Croce o Monte dei Demoni

A sud est, sopra la montagna che delimitava il feudo Rangoni, s’ erge il Monte dei demoni, battezzato poi monte Croce.La leggenda favoleggia di danze sacre che i valligiani eseguivano attorno all’altare...

La not dal bouied

La notte antecedente la domenica delle Palme succedevano cose da matti,...

Il Castello delle Fate

Quando nell’alto medioevo il solitario e trincerato castello di Levizzano proiettava la sua fosca ombra; l’umile gente lo squadrava da lontano, fu allora che...